top of page

ADHD A SCUOLA
manuale di sopravvivenza

Rivolto a educatori e insegnanti di ogni orgine e grado

Gestire alunni vivaci, distratti o impulsivi non è semplice: servono strategie chiare e relazioni efficaci.

In questo incontro impareremo insieme a:

✅ Riconoscere i segnali dell’ADHD in classe

✅ Prevenire i conflitti, arginare la disattenzione, incanalare l’energia

✅ Trasformare le difficoltà in occasioni di relazione positiva

👩‍🏫 Un’occasione per rendere la vita in classe più serena ed efficace, a beneficio di alunni, docenti e famiglie.

PROGRAMMA DEL CORSO

  1. Dentro l’ADHD

    • Caratteristiche principali: attenzione, impulsività, iperattività.

    • Come si manifesta in classe: segnali, situazioni tipiche, fraintendimenti comuni.

    • ADHD e comorbilità: cosa può complicare la vita scolastica.

  2. Emozioni e comportamento

    • L’importanza di leggere “oltre” i comportamenti difficili

    • La relazione come chiave per ridurre conflitti.

    • Strategie per gestire momenti critici senza scontri.

  3. Dalla teoria alla didattica

    • Strumenti e accorgimenti pratici per facilitare l’attenzione.

    • Organizzare il lavoro in classe: tempi, spazi, regole chiare.

    • Prevenire le difficoltà: routine, segnali, rinforzi positivi.

  4. Esempi pratici e casi reali

    • Racconti di esperienze scolastiche con alunni ADHD.

    • Come trasformare i “comportamenti problema” in spunti di crescita.

    • Lavoro di gruppo/discussione tra insegnanti.

Scopri la prossima data e iscriviti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
Facce Contro La Finestra
bottom of page