top of page

Certificazioni DSA istruzioni per l’uso

Evento rivolto a educatori e insegnanti dalla Primaria alla Secondaria di II grado

In questo incontro di due ore al sabato pomeriggio impareremo insieme a:

✅ Leggere e interpretare correttamente le certificazioni DSA

✅ Individuare le indicazioni operative davvero utili

✅ Trasformarle in strategie concrete per la classe

👩‍🏫 Un’occasione per rendere il lavoro più chiaro ed efficace, a beneficio di studenti, insegnanti e famiglie.

PROGRAMMA DEL CORSO

Dentro la certificazione DSA

  • Struttura del documento (parti comuni).

  • Termini tecnici principali e loro significato.

  • Differenze tra dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia.

  • Valutazione neuropsicologica: cosa mi è utile sapere per il lavoro in classe?

  • Emozioni e DSA: strategie di supporto in classe

Dal documento alla didattica

  • Come individuare le informazioni operative.

  • Strategie compensative e dispensative (con esempi pratici).

  • Suggerimenti per la gestione quotidiana in classe.

Esempi pratici e casi

  • Lettura guidata di una certificazione (o simulazione).

  • Esempio di traduzione in strategie didattiche

  • Breve lavoro di gruppo/discussione

Scopri la prossima edizione e iscriviti qui

  • Facebook
  • Instagram
Insegnante delle scuole elementari
bottom of page